Certificazione sistemi di gestione
UNI EN ISO 9001 del sistema di gestione per la qualità
Leggi di più
Un sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001 certificato è garanzia di:
- un processo di miglioramento continuo delle performance organizzative
- un approccio organizzativo basato sul rischio,
- un approccio sistematico alla gestione,
- un approccio facilitato e monitorato della gestione delle modifiche organizzative
- un processo decisionale basato su dati di fatto e azioni finalizzate al raggiungimento di obiettivi di qualità e di prestazione;
- tenuta sotto controllo delle non conformità e/o reclami fino alla soddisfazione del cliente
- coinvolgimento e valorizzazione delle risorse e delle tecnologie
- riconoscimento da parte del mercato internazionale dell’efficacia del proprio sistema organizzativo.
Un sistema di gestione basato sulla ISO 9001 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è accreditata da Accredia per il rilascio delle certificazioni ISO 9001 in diversi settori IAF.
Ezi Inspections S.r.l.- Divisione Certieuro, in integrazione con la ISO 9001, può eseguire le suddette attività di verifica anche alle seguenti norme correlate, ove applicabile:
- Processo di saldatura (ISO 3834)
- End of Waste carta e cartone (DM 188/20)
- End of Waste inerti da costruzione e demolizione (DM 152/22)
UNI EN ISO 14001 del sistema di gestione per l'ambiente
Leggi di più
Un sistema di gestione ambientale UNI EN ISO 14001 certificato è garanzia di:
- un processo di monitoraggio degli adempimenti legislativi ambientali ed impegno attivo dell’organizzazione ad andare oltre la sola conformità legislativa ambientale;
- un approccio sistematico alla gestione degli aspetti ambientali e alla valutazione costante dell’impatto sul territorio finalizzato alla riduzione;
- un processo di miglioramento continuo delle performance ambientali;
- decisioni basate su dati di fatto e azioni finalizzate alla sostenibilità ambientale;
- prevenzione di incidenti ambientali
- un processo di comunicazione facilitato con la Comunità, le Autorità Pubbliche di Controllo, ed Enti e accesso a fonti di finanziamento.
- riconoscimento da parte del mercato internazionale dell’efficacia del proprio sistema organizzativo
Un sistema di gestione basato sulla ISO 14001 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 45001, ISO 50001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è accreditata da Accredia per il rilascio delle certificazioni ISO 14001 in diversi settori IAF.
Verifica e convalida EMAS
Leggi di più
La verifica e convalida EMAS permette la registrazione EMAS presso la Comunità Europea dando garanzia di:
- un sistema di gestione ISO 14001 efficace;
- un’organizzazione proiettata allo sviluppo sostenibile fondato sull’integrazione coerente tra ambiente, innovazione tecnologica e processi produttivi;
- un’organizzazione trasparente ed impegnata nella riduzione/limitazione dei propri impatti ambientali.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è accreditata da Accredia per le attività di verifica e convalida EMAS per diversi codici NACE ed è riconosciuta dal Comitato Ecoaudit – Ecolabel come Verificatore Ambientale al nr. IT-V-0023.
UNI EN ISO 45001 del sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Leggi di più
Un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro certificato UNI EN ISO 45001 certificato è garanzia di:
- un sistema di gestione ISO 45001 efficace e funzionale;
- una maggiore fiducia da parte dei propri collaboratori e lavoratori, presso i clienti, i fornitori, gli investitori e la società intera;
- un sistematico controllo degli adempimenti legislativi;
- un aumento della motivazione e della responsabilità dei lavoratori;
- riduzione dei costi del personale a seguito di infortuni e riduzione degli infortuni stessi;
- misure di sicurezza idonee a e migliorative delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
- una maggiore sensibilità alla prevenzione dei rischi da parte dei lavoratori.
Un sistema di gestione basato sulla ISO 45001 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 50001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è accreditata da Accredia per il rilascio delle certificazioni ISO 45001 in diversi settori IAF.
UNI EN ISO 22000 del sistema di gestione per la sicurezza alimentare
Leggi di più
Un sistema di gestione per la sicurezza alimentare certificato UNI EN ISO 22000 certificato è garanzia di:
- impegno e azioni per la qualità e la sicurezza degli alimenti immessi sul mercato;
- un sistema di gestione dell’autocontrollo efficace e funzionale;
- una maggiore fiducia da parte del mercato, del consumatore finale e della grande distribuzione nei confronti di tutti gli operatori della filiera (produzione, trasformazione, vendita);
- un sistematico controllo degli adempimenti legislativi;
- un rapporto di fiducia facilitato con la grande distribuzione, con le diverse parti sociali interessate e clienti;
- prevenzione dei pericoli in materia di sicurezza alimentare riducendo i rischi;
- ottimizzazione dei processi organizzativi per esser più competitivi sul mercato
- un processo di filiera trasparente;
Un sistema di gestione basato sulla ISO 22000 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è accreditata da Accredia per il rilascio delle certificazioni ISO 22000 nella categoria E – Catering.
UNI CEI EN ISO/IEC 27001 del sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni
Leggi di più
Un sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni UNI CEI EN ISO/IEC 27001 certificato è garanzia di:
- impegno e azioni da parte della direzione aziendale a salvaguardare la sicurezza delle informazioni, la loro integrità, riservatezza e disponibilità;
- un sistema di identificazione, valutazione e gestione dei rischi sul ciclo di vita delle informazioni aziendali;
- un sistema di controlli adeguati e proporzionati alle esigenze aziendali e ai rischi per la sicurezza delle informazioni individuati;
- un sistematico controllo degli adempimenti legislativi in materia sicurezza delle informazioni, ovvero privacy dei dati personali, proprietà intellettuale, diritto d’autore, servizi essenziali, infrastrutture critiche, servizi cloud, servizi fiduciari;
- un sistema di prevenzione di eventi avversi per la loro adeguata gestione e il miglioramento;
- riduzione dei rischi economici e reputazionali dovuti ad eventuali violazioni di dati;
- una maggiore fiducia da parte delle parti interessate, in particolare soci, clienti e fornitori;
- un vantaggio competitivo dovuto alla soddisfazione dei requisiti contrattuali con il cliente in merito alla sicurezza delle loro informazioni.
Un sistema di gestione basato sulla ISO 27001 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
UNI CEI EN ISO 50001 del sistema di gestione dell'energia
Leggi di più
Un sistema di gestione dell’energia UNI CEI EN ISO 50001 certificato è garanzia di:
- impegno e azioni da parte della direzione aziendale al risparmio energetico e al miglioramento dell’efficienza energetica;
- un sistematico e continuo miglioramento della propria prestazione energetica;
- maggiore efficienza e sostenibilità dell’energia;
- vantaggio competitivo per l’approvvigionamento energetico;
- un sistematico controllo degli adempimenti cogenti e/o volontari, sottoscritti nella gestione dell’energia;
Un sistema di gestione basato sulla ISO 50001 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
UNI ISO 37001 del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione
Leggi di più
Un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione UNI ISO 37001 certificato è garanzia di:
- impegno e azioni da parte della direzione aziendale anticorruzione;
- un approccio sistematico di gestione dei rischi legati a ogni forma possibile di corruzione;
- sistema di gestione efficace per prevenire, rilevare e rispondere alla corruzione;
- maggiore trasparenza e fiducia da parte del mercato e delle parti interessate;
- maggiore salvaguardia della reputazione aziendale;
- un sistematico controllo degli adempimenti cogenti e/o volontari, sottoscritti per migliorare le misure efficaci contro la corruzione.
Il Sistema di Gestione ISO 37001 è un utile supporto per ottenere la conformità al Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPC), il principale strumento adottabile dalla Pubblica Amministrazione e dalle Società per favorire il contrasto della corruzione e promuovere la legalità all’interno dell’Organizzazione.
Un sistema di gestione basato sulla ISO 37001 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
PAS 24000 del sistema di gestione sociale
Leggi di più
Un sistema di gestione sociale PAS 24000 certificato è garanzia di:
- impegno e azioni da parte della direzione aziendale nel sociale
- un sistematico e continuo miglioramento dell’impatto sociale dell’organizzazione;
- un sistema di rendicontazione della propria prestazione in ambito sociale;
- un processo di due diligence sui diritti umani per prevenire, eliminare e mitigare il rischio di impatti negativi;
- vantaggio competitivo con le parti interessate per l’impegno nel sociale.
Lo standard PAS 24000 è stato pubblicato su licenza del British Standards Institution. È entrato in vigore il 30 settembre 2022.
Un sistema di gestione sociale basato sul PAS 24000 è perfettamente integrabile con altri sistemi di gestione basati sulle norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001 ed altri.
EZI Inspections S.r.l. – Divisione CertiEuro è in grado di eseguire audit di certificazione su sistemi di gestione integrati basati su più norme, riducendo così tempi e costi di audit per l’ottenimento delle certificazioni, in accordo alle norme internazionali IAF MD.
UNI EN 14065 del sistema di biocontaminazione
Leggi di più
La norma UNI EN 14065 è una norma tecnica volontaria di settore, si applica ai tessili trattati nelle lavanderie industriali e utilizzati in settori specifici (come quelli ospedaliero, industriale e turistico)
La certificazione UNI EN 1406 attesta che l’Organizzazione adotta un sistema di gestione in grado di garantire prodotti tessili igienicamente sicuri, ovvero con un livello di qualità microbiologica in base alla destinazione d’uso del tessile e si basa sulla valutazione del sistema di analisi dei rischi e controllo della biocontaminazione (RABC- Risk Analysis and Biocontamination Control).
Il certificato RABC trova applicazione nei processi di sanificazione di tessili che, in relazione all’ambiente in cui sono utilizzati (alberghi, ristoranti, ospedali, industrie, ecc.), possono risultare contaminati da microrganismi anche patogeni.
EZI Inspections S.r.l.
– Divisione CertiEuro
Via Martiri della Libertà, 125
30038 Spinea VE
Sede operativa:
Via delle Industrie, 2/b
30020 Marcon VE