Iter di certificazione del prodotto
Il PERCORSO DI CERTIFICAZIONE di un PRODOTTO è definito da norme internazionali che regolano e garantiscono il processo di certificazione di un prodotto/servizio uniforme e in conformità alla norma ISO IEC 17065.
Per alcuni prodotti/servizi la Comunità Europea prevede la marcatura CE per la commercializzazione sul mercato (es. Prodotti da costruzione per i quali la Comunità Europea ha redatto il Regolamento UE 305/2011), come poter raggiungere la certificazione di un prodotto:
1.
PROGETTA e REALIZZA
il prodotto/servizio in accordo alle norme d’interesse.
2.
ESEGUI le PROVE
richieste dalla norma d’interesse.
3.
CONTATTACI
inviaci la tua domanda di certificazione, richiedi un preventivo fornendo tutte le informazioni richieste nel modulo dedicato, contatta i nostri uffici per un supporto nella compilazione. Vi presenteremo la nostra offerta di certificazione.
4.
PROGRAMMIAMO le ATTIVITA’
una volta confermata l’offerta di certificazione, ti contatteremo per programmare le prime attività di certificazione.
5.
certificazione
verifica del processo di produzione in fabbrica (FPC), delle competenze del personale che vi opera, delle prove iniziali di prodotto e delle dichiarazioni di prestazioni del prodotto. La fase si conclude con la proposta di certificazione al nostro comitato tecnico di certificazione che delibera il rilascio della certificazione. La certificazione rilasciata non ha scadenza ma prevede una sorveglianza ogni anno.
6.
Sorveglianze
periodicamente come definito dalla norma e a fronte di modifiche sostanziali, viene programmata e concordata una sorveglianza (la prima sorveglianza entro i 12 mesi dal rilascio) che permette di verificare la costanza delle prestazioni di qualità dichiarate e confermare la validità del certificato. Alle sorveglianze in sede si possono alternare sorveglianze documentali.
EZI Inspections S.r.l.
– Divisione CertiEuro
Via Martiri della Libertà, 125
30038 Spinea VE
Sede operativa:
Via delle Industrie, 2/b
30020 Marcon VE